Trapani - più che semplici fori

Le perforatrici
appartengono al campo della tecnologia di produzione. La categoria superiore
può anche essere definita "processo di separazione", in questo caso
un processo di taglio con macchine utensili. L'utensile di perforazione, che di
solito ruota, rimuove il materiale tagliando il pezzo fermo ruotandolo. Questo
crea il foro o il foro. In realtà non ci sono parti di perforazione tipiche,
poiché la perforazione fa parte del lavoro quotidiano in molte aree,
dall'industria all'artigianato. Molto di ciò che l'osservatore riconosce come
perforazione non è stato creato dalle macchine perforatrici. Note su questo
seguiranno più avanti in questo documento.
Il termine trapano
comprende non solo macchine utensili ma anche i trapani a mano conosciuti dalla
vita quotidiana e artigianale con la multifunzionalità per legno, acciaio e
pietra. Il trapano a mano è una macchina universale in cui il materiale da
forare è determinato solo dalla scelta dell'utensile. Se il trapano a mano deve
essere utilizzato per perforare la pietra o il cemento, è necessaria anche la
funzione di percussione del trapano a mano. I martelli perforatori si sono
dimostrati particolarmente efficaci per il calcestruzzo.
Veniamo ora alla struttura e
ai componenti più importanti di un trapano (qui si intende macchina utensile).
Prima di tutto, il telaio dovrebbe essere menzionato qui. Questo trasporta
tutti i componenti importanti come mandrino, azionamenti, dispositivi di
bloccaggio, slitta, utensili, tavola e il peso dei componenti.
Quando si parla di
automazione, molto è possibile anche con i trapani. Questo sviluppo prosegue
passo dopo passo dalla semplice foratrice a colonna con avanzamento manuale al
controllo automatizzato degli assi e dei mandrini (controllo CNC) e delle
foratrici automatiche. Alla fine, il semplice trapano può diventare un centro
di foratura o un centro di foratura e fresatura. Con l'aiuto di un supporto
magnetico, un normale trapano a mano può anche essere trasformato in un trapano
a colonna localmente indipendente. Tuttavia, questo funziona solo se può essere
posizionato su una superficie metallica e magneticamente attraente.
La classificazione delle
categorie per trapani
A tramao abbiamo deciso la
seguente categorizzazione delle perforatrici in ordine alfabetico:
• Foratrici automatiche
• Centri di perforazione e
trapani
• Foratrici a maschera
• Foratrici multimandrino
• Trapani radiali
• Foratrici in linea
• Macchine indicizzatrici
rotative
• Trapani a colonna
• Altre perforatrici
• Trapani a colonna
• Foratrici per fori
profondi
• Trapani da banco
Tutti i centri di lavoro,
compresi quelli che contengono funzioni di trapano, sono raggruppati su
tramao.de in una categoria separata "Centri di lavoro".
I vantaggi dei centri di foratura
o delle foratrici automatiche risiedono nella produzione economica di grandi
quantità con qualità costante, oltre che in una produzione pianificabile con
costi di set-up e di fabbricazione costanti.
Un trapano può anche
appartenere a diverse categorie. Ad esempio, una macchina per foratura profonda
può anche essere controllata da CNC. Ecco perché su tramao.de è possibile
assegnare più di una categoria a una macchina. Tuttavia, è possibile un massimo
di tre categorie per esercitazione.
Ci sono molti classici
campi di applicazione dei trapani. Inizia in piccole officine con macchine
convenzionali e termina con pezzi complessi in sistemi di produzione
interconnessi, dove è richiesta la massima precisione anche dal trapano. Ad
esempio, è opportuno menzionare qui la fabbricazione di valvole o la
fabbricazione di supporti con fori di lubrificazione.
Non esiste un utente tipico
che utilizzi il trapano. Il cittadino privato esperto ha bisogno di queste
macchine proprio come l'artigianato o l'industria.
Ovviamente un gran numero
di materiali può essere lavorato anche con macchine perforatrici. Esempi sono
metallo, legno, plastica, vetro o materiali compositi. Di regola le macchine
sono universalmente utilizzabili e l'adattamento al materiale da forare avviene
attraverso la scelta dell'utensile, dell'avanzamento e della velocità del
trapano.
Come accennato all'inizio
di questo rapporto, non tutto ciò che sembra un buco è stato praticato da un
trapano. I fori possono essere creati, ad esempio, mediante punzonatura,
roditura, laseratura, taglio a getto d'acqua o taglio al plasma. È anche
possibile realizzare fori su torni o fresatrici.
Cosa può offrirti tramao quando si tratta di trapani?
tramao ti offre una vasta
selezione di trapani usati. Su tramao troverai anche le giuste società di
servizi per le riparazioni e l'approvvigionamento di pezzi di ricambio.
Su tramao troverai anche
una vasta gamma di accessori per macchine perforatrici come tavoli, piedi
macchina, mandrini, pinze, sistemi di refrigerazione e lubrificazione,
trasportatori di trucioli e molto altro.
Da non dimenticare è la
nostra gamma di strumenti.
Se decidi di acquistare un
trapano usato, troverai una vasta selezione di noti produttori come Doosan,
Buck, Gillardon, Hauser, Ixion o Alzmetall su tramao.